Accessori
- Una teglia da forno in alluminio
- Una pentola per bollire le patate
- Un pentolino
- Un "tagliatartufi"
- Una teglia da forno in alluminio
- Una pentola per bollire le patate
- Un pentolino
- Un "tagliatartufi"
Ingredienti
- Patate
- Panna da cucina
- Burro
- Sale
- Parmigiano
- Pepe
- rametto di rosmarino
*** accendere il forno a 180 ° ***
Preparazione
Nel pentolino fate sciogliere il burro con la panna. Unite un po' di sale, un po' di pepe e il rametto di rosmarino. Quando inizia a bollire togliete dal fuoco, unite il parmigiano e togliete il rametto di rosmarino che serve solo per profumare la ricetta
Nella pentola mettete a bollire dell'acqua con un po' di sale.
Lavate e sbucciate le patate.
Con il tagliatartufi affettate le patate e fatele bollire (non serve molto tempo: devono essere morbide ma non dobbiamo fare il purè... !)
Ok: quando pronte versatele nella teglia di alluminio precedentemente imburrata e unite la panna.
Non è importante che sia tutto disposto perfettamente: quello che conta e far in modo che le patate vengano "sommerse" dalla panna (aiutatevi muovendo la teglia).
Spolverate con altro parmigiano in modo tale da ricoprire la superficie e infornate fino a quando non sarà gratinata !
Il risultato deve prestarsi per essere tagliato e servito a fette.
Calorico... ma buono !
Commenti