Per 4 persone
4 uova
300 gr verdura (da cotta)
200 ml besciamella
sale e pepe quanto basta parmigiano grattugiato (quanto basta se serve)
olio d'oliva extravergine quanto basta
Preparazione:
Cucinare la verdura scelta per lo sformato esattamente come la cucinereste se doveste consumarla come contorno.
Una volta cucinata lasciarla raffreddare.
Unire 4 uova e 200 ml di besciamella.
Aggiustare con sale e pepe.
*** Se vi piace l'effetto "vellutato" frullare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Alcuni tipi di verdura lo richiedono (es. spinaci, peperoni, carciofi...) altre no. Il cavolfiore, ad esempio si può schiacciare con la forchetta: risulterà un po' più "grossolano" ma la consistenza è apprezzabile ***
Imburrare uno stampo da plumcake o più piccoli stampi e versare il composto fino al bordo.
Infornare per 45 minuti a 170 gradi
*** consiglio:
dopo i primi 25 minuti coprite con carta alluminio lo sformato. Questo eviterà che la parte superiore si scurisca troppo ***
Ultimata la cottura lasciatelo raffreddare nello stampo: solo successivamente toglierlo.
Come servirlo ?
con una salsa appropriata.
- Sformato di spinaci + crema al parmigiano
- Sforamto di cavolo + crema di acciughe
- Sformato di zucca + fonduta o crema delicata al formaggio
A Vostro gradimento !!!
4 uova
300 gr verdura (da cotta)
200 ml besciamella
sale e pepe quanto basta parmigiano grattugiato (quanto basta se serve)
olio d'oliva extravergine quanto basta
Preparazione:
Cucinare la verdura scelta per lo sformato esattamente come la cucinereste se doveste consumarla come contorno.
Una volta cucinata lasciarla raffreddare.
Unire 4 uova e 200 ml di besciamella.
Aggiustare con sale e pepe.
*** Se vi piace l'effetto "vellutato" frullare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Alcuni tipi di verdura lo richiedono (es. spinaci, peperoni, carciofi...) altre no. Il cavolfiore, ad esempio si può schiacciare con la forchetta: risulterà un po' più "grossolano" ma la consistenza è apprezzabile ***
Imburrare uno stampo da plumcake o più piccoli stampi e versare il composto fino al bordo.
Infornare per 45 minuti a 170 gradi
*** consiglio:
dopo i primi 25 minuti coprite con carta alluminio lo sformato. Questo eviterà che la parte superiore si scurisca troppo ***
Ultimata la cottura lasciatelo raffreddare nello stampo: solo successivamente toglierlo.
Come servirlo ?
con una salsa appropriata.
- Sformato di spinaci + crema al parmigiano
- Sforamto di cavolo + crema di acciughe
- Sformato di zucca + fonduta o crema delicata al formaggio
A Vostro gradimento !!!
Commenti