![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjrZtFaDC9tHlB0NBA-5_1oAWzcsKfPdKH7gcIY0E2vjT2M-RUkH-FyoDsW6C6uzhBmzQchyyZDuNkXeaGJyfBFsdyNeJrWy8E5c1fSqVA_6c5ysnQm9N4tDPLBCbOUHxV2OK6ZBav1NYE/s320/Conchiglioni_zucca.jpg)
Conchiglioni
Zucca
Gorgonzola
Besciamella
Salvia
Parmigiano
Burro
Scalogno o cipolla
Preparazione
Far cuocere i conchiglioni (io li cuocio esattamente per il tempo di cottura indicato) e quando cotti metteteli a scolare sotto acqua fredda per bloccare la cottura
Preparare la zucca:
tagliarla a pezzi e lavarla. Riponetela in un contenitore adatto al micro onde e fatela cuocere per 12 minuti
Quando cotta fatela rosolare 5 minuti con burro, scalogno (o cipolla) e la salvia.
Toglietela dal fuoco e riponete in un contenitore: frullatela grossolanamente con il mixer.
A questo punto aggiungere la gorgonzola e un po' di besciamella.
Ora imburrate una teglia
Riempite i conchiglioni con il ripieno di zucca e disponete nella teglia
Coprire (ma senza esagerare) con un po' di besciamella e parmigiano
In forno a 180 gradi fino a gratinatura della superficie !
Preparare la zucca:
tagliarla a pezzi e lavarla. Riponetela in un contenitore adatto al micro onde e fatela cuocere per 12 minuti
Quando cotta fatela rosolare 5 minuti con burro, scalogno (o cipolla) e la salvia.
Toglietela dal fuoco e riponete in un contenitore: frullatela grossolanamente con il mixer.
A questo punto aggiungere la gorgonzola e un po' di besciamella.
Ora imburrate una teglia
Riempite i conchiglioni con il ripieno di zucca e disponete nella teglia
Coprire (ma senza esagerare) con un po' di besciamella e parmigiano
In forno a 180 gradi fino a gratinatura della superficie !
Commenti